Ingredienti
| Prodotto | Quantità |
|---|---|
| Polpa di cinghiale a pezzetti | 300 gr. |
| Olio, sale, pepe, rosmarino, salvia, aglio | q.b. |
| Capperi | 50 gr. |
| Alici | 30 gr. |
| Limone | 1/2 |
| Vino bianco | 1 litro |
| Brandy | q.b. |
| Oliva denocciolata | 50 gr. |
| Aceto | q.b. |
| Bacche di ginepro | 30 gr. |
Tempo di preparazione
~ 30 minuti
Tempo di cottura
~ 2 ore
Difficoltà
Facile/Media
Calorie
500 Kcal
Costo
€
Preparazione
Come preparare il cinghiale in salmì
Lasciar marinare la carne per una notte in frigorifero coperta con il vino, aglio, rosmarino, sale e pepe.
Togliere dalla marinata la carne e metterla a scolare in un colino.
Preparare il soffritto frullando aglio, rosmarino, salvia, olive denocciolate, capperi, alici, bacche di ginepro.
Metterlo in un tegame e farlo insaporire qualche minuto, aggiungere la carne e lasciare stufare.
Portare a cottura aggiungendo acqua e vino.
Prendere qualche pezzetto di cinghiale e un po’ di liquido, frullare bene e rimettere in pentola.
Lasciare insaporire, aggiungere qualche cucchiaio di aceto, fare evaporare, mettere infine un po’ di brandy.
A piacere aggiungere qualche oliva.
Olio consigliato: Olio extra vergine di oliva DOP Umbria Colli Martani Monocultivar Moraiolo
RIMANI AGGIORNATO


